FANS - Cosa sono i Farmacia fans

Sono Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, comunemente noti con la sigla FANS.
Appartengono a questa classe di farmaci l’acido acetilsalicilico e l’ibuprofene , Flurbiprofene_ , il naprossene_, il ketoprofene e il diclofenac, normalmente usati come antinfiammatori e antidolorifici in caso di disturbi articolari, mal di testa intenso, mal di denti, nevralgie ...ecc.
In genere, l’azione dei FANS è rapida e fa effetto nell’arco di 30-60 minuti. Che siano assunti per bocca o localmente, il loro effetto terapeutico non cambia.
COME AGISCONO
Nel dettaglio, essi interferiscono con la sintesi delle prostaglandine coinvolte nei processi infiammatori attraverso l'inibizione di un particolare enzima chiamato ciclossigenasi (COX).
In base a come agiscono, esistono due tipi di FANS:
- NON SELETTIVI: antinfiammatori che inibiscono sia la COX1 * che la COX2 **. Questa doppia inibizione crea alcuni effetti indesiderati a carico del tratto gastrointestinale, infatti andrebbero assunti, se per via orale, con protettori gastrici o a stomaco pieno. Ciononostante, è bene sottolineare che questi FANS sono ritenuti sicuri ed efficaci e se ne fa un ampio uso in terapia.
*COX1: Isoforma coinvolta nella omeostasi cellulare, ovvero, il mantenimento a livello ottimale delle funzioni cellulari. **COX2: Si attiva dopo un danno tissutale, infatti questa isoforma è responsabile della sintesi delle cosiddette prostaglandine pro-infiammatorie.
- SELETTIVI (o Coxib), questi antinfiammatori non steroidei sono stati formulati affinché siano in grado di inibire solo la COX2, con l'intento di diminuire gli effetti indesiderati derivanti dall'inibizione della COX-1. Tuttavia, benché possano manifestare ridotti effetti gastrolesivi, hanno invece dimostrato di poter causare effetti indesiderati a carico del sistema cardiovascolare _esponendo il paziente ad un maggior rischio di problemi trombotici. Per tale ragione, l'uso di questa tipologia di antinfiammatori FANS è riservato solo a casi particolari e i medicinali contenenti coxib possono essere venduti solo dietro presentazione di ricetta medica.
EFFETTI COLLATERALI COMUNI
Comunemente ritroviamo quelli a carico dello stomaco, come irritazione e bruciore gastrici, peggioramento dell’ulcera epatica o formazione di nuove ulcere, cui si aggiungono disturbi digestivi, nausea, vomito e diarrea.
EFFETTI COLLATERALI GRAVI e meno comuni
Disturbi epatici, renali, alterazioni della funzionalità piastrinica e reazioni allergiche .
Non ci sono controindicazioni all’uso dei Fans, ma è sempre vivamente consigliato confrontarsi con il proprio medico o Farmacista prima di assumerli. In quanto è necessario inannzitutto stabilire cosa ha provocato l'infiammazione, determinarne l'entità. Solo conoscendo la causa scatenante il processo infiammatorio, infatti, sarà possibile intervenire con il trattamento farmacologico e non, più idoneo.
Ultimi articoli

PERDITA DI CAPELLI STAGIONALE
La perdita dei capelli durante i cambi di stagione, sia per la donna che per l'uomo, è un fenomeno piuttosto comune e si verifica spesso in autunno e primavera._ Anche se in Autunno la perdita è più...

SPIRULINA un'Alga benefica
La spirulina è un tipo di alga verde-azzurra, che cresce naturalmente in acque salmastre. Viene chiamata spirulina per la sua forma a spirale. È conosciuta per il suo alto valore nutrizionale ed è spesso...

DIFESE IMMUNITARIE
Non è mai troppo presto per RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE!!
Aumentare le difese immunitarie per affrontare la stagione fredda è importante per** prevenire** malattie comuni come il raffreddore e...