PERCHE' LE ZANZARE CI PUNGONO? E COSA SUCCEDE QUANDO LO FANNO?

Le zanzare pungono per nutrirsi. Le zanzare femmine sono quelle che pungono, mentre i maschi in genere si nutrono di sostanze zuccherine presenti nel nettare dei fiori
Il sangue, di cui si cibano, contiene proteine e altri nutrienti essenziali per la loro sopravvivenza e per la produzione delle uova. Ecco cosa succede quando ci pungono:
- Localizzazione: Innanzitutto le zanzare individuano le loro prede principalmente attraverso l'olfatto. Sono attratte da sostanze come il biossido di carbonio esalato dall'alito umano, il calore corporeo e altri odori corporei, come il sudore. L'odore può variare da persona a persona, a seconda della genetica, della dieta e se fa attività fisica, in quanto sono attratte da soggetti in movimento.
- Puntura: Una volta individuata la vittima, la zanzara si posiziona sulla pelle e infila la proboscide, attraverso la quale inietta saliva nella pelle come 'anestetico' e succhia il sangue. Inoltre la saliva contiene sostanze anticoagulanti che impediscono al sangue di coagulare, consentendo alla zanzara di succhiare il sangue più facilmente.
- Reazione: La puntura della zanzara provoca una risposta nel sistema immunitario dell'organismo ospite. Il sistema immunitario riconosce le sostanze estranee presenti nella saliva della zanzara come antigene e risponde producendo istamina e altre sostanze chimiche infiammatorie. È questa reazione immunitaria che causa la caratteristica sensazione di prurito, gonfiore e arrossamento intorno alla zona della puntura.
Le zanzare preferiscono determinati tipi di sangue, e ciò può influenzare la frequenza con cui una persona viene punto da zanzare. Inoltre, fattori come l'abbigliamento, l'odore corporeo e la genetica possono influenzare la probabilità di essere punto da zanzare.
È importante notare che le zanzare possono trasmettere malattie gravi come la malaria, il virus del Nilo occidentale, il virus del dengue e altri patogeni, quindi è consigliabile proteggersi dalle zanzare con repellenti per insetti e altre misure preventive, specialmente nelle aree in cui sono presenti malattie trasmesse da zanzare.
I PRODOTTI CONSIGLIATI :
Ultimi articoli

DIFESE IMMUNITARIE
RAFFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE
Aumentare le difese immunitarie per affrontare la stagione fredda è importante per prevenire malattie comuni come il raffreddore e l'influenza. Ecco alcune strategie per...

ACEROLA: I suoi Benefici
L’acerola è un frutto tropicale originario dell’America Centrale e del Sud America. Si presenta come una piccola bacca rossa, simile alla ciliegia, ed è famosa per l’elevatissimo contenuto di **VITAMINA...

THERMACARE - Calore terapeutico
Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® generano un calore terapeutico che penetra in profondità per 8 ore, rilassa i muscoli e dona sollievo dal dolore.
PUNTI DI FORZA
- Grande comfort
- Calore terapeutico...