28 febbraio 2024

CELLULITE e RITENZIONE IDRICA - Le differenze, cause e rimedi

CELLULITE e RITENZIONE IDRICA - Le differenze, cause e rimedi

La cellulite e la ritenzione idrica sono due condizioni della pelle spesso confuse, ma hanno cause e caratteristiche diverse.

CELLULITE:

La cellulite è una condizione della pelle caratterizzata dalla presenza di depositi di grasso sotto la superficie della pelle, che danno alla pelle un aspetto irregolare o a "buccia d'arancia". È più comune nelle donne e può manifestarsi principalmente nelle cosce, nei glutei e nell'addome. Le cause esatte della cellulite non sono completamente comprese, ma fattori come genetica, squilibri ormonali, stile di vita sedentario, dieta povera e circolazione sanguigna compromessa possono contribuire alla sua comparsa. La cellulite non è direttamente correlata alla ritenzione idrica, anche se la ritenzione idrica può accentuare l'aspetto della cellulite.

i nostri consigli:

DETOXDREN FORTE 500ml

KILOCAL DRENANTE FORTE 500ml

PRIMUM DRENANTE 15 bustine

SIERO BOOSTER DRENANTE 145ml

RITENZIONE IDRICA

La ritenzione idrica, o edema, è un accumulo anormale di liquidi nei tessuti del corpo, che può causare gonfiore, pesantezza e sensazione di pienezza. Può colpire diverse parti del corpo, come gambe, piedi, caviglie, mani o addome. Le cause della ritenzione idrica possono includere eccessivo assunzione di sodio, squilibri ormonali, scarsa circolazione sanguigna, gravidanza, problemi renali o problemi cardiaci. Contrariamente alla cellulite, la ritenzione idrica è legata all'accumulo di liquidi, non di grasso.

I nostri consigli:

In sintesi, la cellulite è caratterizzata dalla presenza di depositi di grasso sotto la pelle, mentre la ritenzione idrica è un accumulo di liquidi nei tessuti corporei. Mentre la cellulite è principalmente una questione estetica, la ritenzione idrica può essere associata a condizioni mediche sottostanti e può causare disagio fisico. Entrambe le condizioni possono essere gestite con modifiche dello stile di vita, dieta equilibrata, attività fisica regolare e trattamenti specifici, se necessario.

Se hai preoccupazioni riguardo a uno di questi problemi, è sempre consigliabile consultare un medico per una valutazione e un trattamento appropriati.


Ultimi articoli

DIFESE IMMUNITARIE
23 settembre 2025

DIFESE IMMUNITARIE

RAFFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE

Aumentare le difese immunitarie per affrontare la stagione fredda è importante per prevenire malattie comuni come il raffreddore e l'influenza. Ecco alcune strategie per...

ACEROLA: I suoi Benefici
12 settembre 2025

ACEROLA: I suoi Benefici

L’acerola è un frutto tropicale originario dell’America Centrale e del Sud America. Si presenta come una piccola bacca rossa, simile alla ciliegia, ed è famosa per l’elevatissimo contenuto di **VITAMINA...

THERMACARE - Calore terapeutico
12 settembre 2025

THERMACARE - Calore terapeutico

Le fasce autoriscaldanti ThermaCare® generano un calore terapeutico che penetra in profondità per 8 ore, rilassa i muscoli e dona sollievo dal dolore.

PUNTI DI FORZA

  • Grande comfort
  • Calore terapeutico...